Caccamo critica il suo partito: "Forza Italia allo sbando"

MONTESILVANO - Alla vigilia della bella stagione, il presidente del club “Forza Silvio” di Montesilvano Alfredo Caccamo, desidera fare un richiamo al proprio partito: "Forza Italia - dice Caccamo - è in nessun modo presente sia a livello comunale che regionale e provinciale. Il partito è assente, morto, non è vivo; le cariche politiche che ci rappresentano a livello nazionale sono solo di facciata, sono solamente
Borgomarino vince il primo premio assoluto al concorso Giovani interpreti

PESCARA - Primo premio ai ragazzi dell’Orchestra Giovanile Tinozzi dell’Istituto Comprensivo Pescara 8 –diretto da Annarita Bini- che domenica 28 febbraio hanno partecipato al quarto concorso “Giovani interpreti” aggiudicandosi una borsa di studio dopo essersi classificati al primo posto. Il concorso si è svolto presso l’accademia musicale pescarese ed era rivolto alle scuole secondarie di primo grado a
Teatro: Rosamara Storie di donne migranti, martedì 1° marzo al Massimo

PESCARA - La Fondazione Dean Martin, in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti del Migrante, presenta lo spettacolo di teatro musicale Rosamara - Storie di donne migranti, in programma martedì 1° marzo alle ore 21 al Teatro Massimo, con la straordinaria attrice e cantante di origini etiopi Saba Anglana e la pescarese Tiziana Di Tonno. La musica dell'Orchestra Femminile del Mediterraneo, diretta da Antonella De Angelis,
Teatro: Rosamara Storie di donne migranti, martedì 1° marzo al Massimo

PESCARA - La Fondazione Dean Martin, in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti del Migrante, presenta lo spettacolo di teatro musicale Rosamara - Storie di donne migranti, in programma martedì 1° marzo alle ore 21 al Teatro Massimo, con la straordinaria attrice e cantante di origini etiopi Saba Anglana e la pescarese Tiziana Di Tonno. La musica dell'Orchestra Femminile del Mediterraneo, diretta da Antonella De Angelis,
L'Accademia di Belle Arti apre le sue porte con Basinsky

L'AQUILA - Con l’incontro con l’artista americano William Basisnky prende il via un programma di Open day durante il quale l’Accademia di Belle Arti di L'Aquila apre le sue porte alla città ed in particolare ai giovani, per far conoscere una realtà viva e stimolante che da oltre trent’anni opera sul territorio regionale. Si parte giovedì 25 Febbraio al il Teatro dell’Accademia di Belle Arti di
Istituto Pescara 8, a Pedibus con il sindaco Alessandrini

PESCARA - Può la scuola offrire un esempio concreto su come far rispettare l’ambiente e sensibilizzare i ragazzi al risparmio energetico? Domanda legittima se si resta ancorati agli esperimenti fini a se stessi suggeriti dai libri di testo, accompagnati da didascalie infarcite di stereotipi. Se invece gli alunni diventano un esempio da imitare il discorso cambia. E’ quanto è successo agli alunni della V A della scuola
Istituto Pescara 8, a Pedibus con il sindaco Alessandrini

PESCARA - Può la scuola offrire un esempio concreto su come far rispettare l’ambiente e sensibilizzare i ragazzi al risparmio energetico? Domanda legittima se si resta ancorati agli esperimenti fini a se stessi suggeriti dai libri di testo, accompagnati da didascalie infarcite di stereotipi. Se invece gli alunni diventano un esempio da imitare il discorso cambia. E’ quanto è successo agli alunni della V A della scuola
Istituto Pescara 8, a Pedibus con il sindaco Alessandrini

PESCARA - Può la scuola offrire un esempio concreto su come far rispettare l’ambiente e sensibilizzare i ragazzi al risparmio energetico? Domanda legittima se si resta ancorati agli esperimenti fini a se stessi suggeriti dai libri di testo, accompagnati da didascalie infarcite di stereotipi. Se invece gli alunni diventano un esempio da imitare il discorso cambia. E’ quanto è successo agli alunni della V A della scuola
Istituto Pescara 8, a Pedibus con il sindaco Alessandrini

PESCARA - Può la scuola offrire un esempio concreto su come far rispettare l’ambiente e sensibilizzare i ragazzi al risparmio energetico? Domanda legittima se si resta ancorati agli esperimenti fini a se stessi suggeriti dai libri di testo, accompagnati da didascalie infarcite di stereotipi. Se invece gli alunni diventano un esempio da imitare il discorso cambia. E’ quanto è successo agli alunni della V A della scuola
Lettura creativa, l'Istituto Pescara 8 incontra Marnie Campagnaro

PESCARA - “Si può resistere a tutto tranne che alle tentazioni”: così si esprimeva Oscar Wilde in un suo celebre aforisma. E se per promuovere il piacere della lettura occorre disseminare libri in ogni angolo della propria casa ecco che si traduce in atto ciò che in potenza l’aforisma contiene. Questo il senso del secondo incontro di formazione sulla lettura creativa che si è svolto nell’aula
Montesilvano: entrano in giunta Comardi e De Vincentiis, critica l'opposizione

MONTESILVANO - Presentazione ufficiale questa mattina nella Sala Consiliare del Comune di Montesilvano dei due nuovi membri della Giunta Maragno. Deborah Comardi ed Ernesto De Vincentiis sono ufficialmente entrati a far parte dell’esecutivo. "Voglio innanzitutto ringraziare gli assessori uscenti Brocchi, Verrigni e D’Onofrio – ha dichiarato il primo cittadino Francesco Maragno – che con spirito di abnegazione,
Montesilvano: entrano in giunta Comardi e De Vincentiis, critica l'opposizione

MONTESILVANO - Presentazione ufficiale questa mattina nella Sala Consiliare del Comune di Montesilvano dei due nuovi membri della Giunta Maragno. Deborah Comardi ed Ernesto De Vincentiis sono ufficialmente entrati a far parte dell’esecutivo. "Voglio innanzitutto ringraziare gli assessori uscenti Brocchi, Verrigni e D’Onofrio – ha dichiarato il primo cittadino Francesco Maragno – che con spirito di abnegazione,
Esce nelle sale il film western girato in Abruzzo

L'AQUILA - E' uscito da questa settimana su Rai Cinema Channel e da domani 15 ottobre sarà online anche su Condè Nast live, il western 'Shuna', diretto da Emiliano Ferrera, con protagonista maschile Alessandro Parrello nei panni del sanguinario fuorilegge Joe Galvez. Prodotto da West 46th Films e da Giampaolo Duranti, il film vede anche la partecipazione straordinaria di Enzo Girolamo Castellari. Ad interpretare la protagonista
Olio nuovo abruzzese, raccolta abbondante e ottima qualità

PESCARA - La raccolta delle olive è iniziata anche in Abruzzo, in cui quest'anno - dopo la terribile infausta annata 2014 che vide il dimezzarsi della produzione olivicola - si ritorna ad una annata di buona produzione con una quantità stimata di circa 110/120mila tonnellate di olive per un totale di 13/14mila tonnellate di olio, con una qualità ottima per l'andamento climatico favorevole che ha impedito anche il diffondersi
La Regione resuscita l'Isa, approvati i contributi alla cultura

L'AQUILA - Un contributo di 400mila euro per l’anno in corso e un altro di uguale importo per il 2016, così da garantire la prosecuzione dell’attività dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese e risolvere le criticità che l’Isa si era trovata ad affrontare negli ultimi mesi. La misura è inserita nella legge – primo firmatario il Consigliere del PD Pierpaolo Pietrucci – approvata la scorsa
Alessandro Preziosi al Circus "Con i bambini del cuore" di Adricesta

PESCARA - Ultimi preparativi per la serata benefica “Con i bambini nel cuore” , della Adricesta Onlus, che si terrà presso il Teatro Circus di Pescara, questa sera alle ore 21. Tanti i nomi che non hanno fatto mancare la loro adesione e tra i tanti, non poteva mancare il testimonial che dal 2004 , non ha mai fatto mancare il suo sostegno, l’ attore Alessandro Preziosi, che si è dichiarato “
Il Centro recupero tartarughe di Pescara diventa il primo in Italia

PESCARA - Il Comune di Pescara è partner del Progetto "NETCET - Network for the Conservation of Cetaceans and Sea Turtles in the Adriatic", finanziato dal Programma di Cooperazione Transfrontaliera IPA Adriatico. Tale partenariato prevede una serie di attività, tra cui la più importante è sensibilizzazione sul tema della tutela e della conservazione di cetacei e tartarughe marine nell'Adriatico. Lo scorso 8 ottobre,