Dalla Barcolana di Trieste un nuovo sodalizio tra Abruzzo e Friuli

PESCARA - Una festa del mare ma anche una grande opportunità per la Regione Abruzzo che alla 47esima Barcolana di Trieste, ha allestito un villaggio di duemila metri quadrati sul Canale Ponterosso mettendo in mostra tutte le sue eccellenze. Cinquanta aziende hanno esposto una vetrina con le principali tradizioni della regione: dalla mostra dell’artigianato artistico di Guardiagrele ai laboratori fino agli stand dedicati alla
Presentata la Fiera Sposi con 100 aziende

PESCARA - Torna "Pescara Sposi", la fiera più importante del centro sud Italia, che sabato 10 e domenica 11 ottobre, animerà il porto turistico Marina di Pescara offrendo ai visitatori, con ingresso completamente gratuito, un percorso espositivo di circa 2 mila metri quadrati e la presenza di circa 100 aziende regionali e nazionali specializzate nel wedding (numero cresciuto rispetto alla scorsa edizione, soprattutto in merito al
Hobby Show, al Palacongressi un salone dedicato alla creatività manuale femminile

MONTESILVANO - Al via venerdì 9 ottobre al Palacongressi d’Abruzzo di Montesilvano la prima edizione pescarese del grande salone dedicato alla creatività manuale e agli hobby femminili. Oltre 100 i corsi in programma fino a domenica 11 ottobre Cormano (Milano), 6 ottobre 2015 – Sarà l’ampio padiglione del Palacongressi d’Abruzzo di Montesilvano, a soli 5 km dal centro di Pescara, a ospitare da venerdì 9 a domenica 11 ottobre 2015 la prima
L'Abruzzo a gonfie vele alla Barcolana di Trieste

PESCARA - "La Barcolana di Trieste è una grande occasione di crescita per l'Abruzzo". Con queste parole l'assessore della Regione Donato Di Matteo ha illustrato il Villaggio Abruzzo, presente alla più importante regata velica d'Europa, che sta ottenendo consenso di critica e di pubblico. Uno spazio di 2.000 metri quadrati a disposizione delle eccellenze regionali e soprattutto in grado di catalizzare l'attenzione dei tanti
Festa della Famiglia con la senatrice Chiavaroli

MONTESILVANO - Si alza il sipario sulla terza edizione della Festa della Famiglia domenica 20 settembre, l'iniziativa dedicata all'intrattenimento per la gioia di adulti e bambini, che avrà luogo nell’ambito della settima edizione del festival degli artisti di strada “La Notte del birillo”. Organizzata dall'associazione culturale "Enfants Terribles", sotto la direzione artistica di Philippe Tordeaux, con il patrocinio del
Giunta Montesilvano, Maragno in cerca di quote rosa. In consiglio un nuovo gruppo con Tocco

MONTESILVANO - Cercasi quota rosa disperatamente. E' sempre il solito dilemma per le amministrazioni comunali che secondo la Legge Delrio (i Comuni con popolazione superiore ai 3.000 abitanti la L. 56/2014 prevede all’art. 1, c. 137, una percentuale precisa a garanzia della parità di genere - per le Giunte - pari al 40%) dovrebbero rispettare la percentuale spettante al gentil sesso. Montesilvano non è la prima volta che resta
Omicidio Penne, gip convalida l'arresto di Giammarino

PESCARA - E' stato convalidato l'arresto di Mirko Giancaterino, il pregiudicato 36enne arrestato domenica scorsa per l'omicidio di Gabriele Giammarino, 80 anni, ex maresciallo dell'areonautica, trovato morto nella sua abitazione di via Bernardo Castiglione, a Penne. Secondo il gip del Tribunale di Pescara, Nicola Colantonio, esistono gravi indizi di colpevolezza a carico dell'arresto e c'è anche il pericolo di reiterazione del reato. Il
La denuncia di Ruggero: "Il Comune senza luce, paralizzati gli uffici di Palazzo Baldoni"

MONTESILVANO - Palazzo Baldoni un giorno senza corrente, tra le proteste dei cittadini per i disservizi nei vari uffici tutti ingessati dall'assenza di energia elettrica. Isolato anche il comando della polizia municipale. L'ufficio anagrafe, quello dei tributi e anche i servizi sociali sono stati in clausura per l’intera giornata con file lunghe in attesa del ritorno dell'elettricità e le lamentele dei cittadini. A segnalare
Prodi all'Aurum conversa con D'Alfonso per "Le sfide dell'Europa"

PESCARA - La sala Flaiano dell'Aurum di Pescara ospiterà alle 18 di oggi una conversazione, organizzata dalla Regione Abruzzo, con Romano Prodi, economista, accademico e politico, che ha ricoperto la carica di presidente del Consiglio dei ministri per due volte. Tema dell'incontro "Le sfide dell'Europa. L'introduzione è stata affidata a Luciano D'Amico, rettore dell'Università di Teramo cui seguirà una testimonianza di
Pagano a Ncd: "Uniti si vince"

PESCARA - "Rafforzare l'alleanza nella coalizione di centrodestra, aprire ai movimenti civici locali e ripristinare un dialogo con l'area cattolica. Solo così saremo la vera alternativa credibile e protagonista rispetto al centrosinistra abruzzese rappresentato da Luciano D'Alfonso che si è distinto soltanto per incapacità, litigiosità e disastri amministrativi". Così il presidente regionale di Forza Italia,
Il gotha mondiale delle percussioni a Montesilvano

MONTESILVANO - Tutto pronto per la tredicesima edizione del Concorso e Festival Internazionale Giornate della Percussione & Italy Percussion Competition. Dopo il grande successo dello scorso anno, il gotha mondiale delle percussioni torna a Montesilvano. Sarà ancora una volta il Serena Majestic a ospitare uno degli eventi internazionali più significativi per il mondo delle percussioni. Il Serena Majestic si trasformerà in un’autentica
L'associazione I Colori della Vita presenta una proposta di legge per le pazienti oncologiche

PESCARA – Le pazienti oncologiche potranno riavere la loro dignità grazie al progetto "Il Sorriso nel cuore", presentato in Regione dall’associazione I Colori della vita, che da cinque anni si occupa sul territorio di salute e benessere della persona. La responsabile Giovina Zulli, alla presenza della presidente della commissione regionale della pari opportunità Gemma Andreini, dell'assessore comunale alle politiche sociali Giuliano Diodati,
FI su nuova Giunta: "Montagna ha partorito topolino"

PESCARA - "La montagna ha partorito il topolino: dopo la sceneggiata delle dimissioni in blocco della sua Giunta, il presidente D'Alfonso ha nominato un nuovo esecutivo lasciando in piedi tutti i dissidi e le divisioni territoriali di ventiquattrore prima". Così i consiglieri regionali del gruppo di Forza Italia commentano la presentazione della nuova Giunta. "Dopo due mesi di blocco di qualunque attività - proseguono - di nuovo il governatore
Musica nelle case d'Abruzzo con artisti internazionali e giovani talenti

PESCARA - Siamo lieti di presentare la prima edizione del festival "Musica nelle Case d'Abruzzo" organizzata dall'associazione culturale A.R.I.A. (Amici Riuniti In Arte) di Ari, Presidente Alessandro Tenaglia (docente di Musica da Camera presso il Conservatorio “Claudio Monteverdi” di Bolzano), direttore artistico Benno Schnatz. Con grande impegno di musiciste e musicisti, è stato progettato un programma molto originale, prevalentemente di
Ncd Abruzzo: "Né col Pd, né con D'Alfonso, noi protagonisti della ricostruzione del centrodestra"

PESCARA - Nel corso della riunione odierna del coordinamento regionale del Nuovo Centrodestra, a cui hanno partecipato la coordinatrice Federica Chiavaroli, gli onorevoli Paolo Tancredi e Filippo Piccone, il consigliere regionale Giorgio D'Ignazio, il sindaco di Chieti Umberto Di Primio, il coordinatore provinciale del partito in Provincia dell'Aquila Massimo Verrecchia ed il capogruppo di Ncd in Consiglio comunale a Pescara Guerino Testa, sono
D'Alfonso presenta la nuova giunta con Gerosolimo

PESCARA - Ufficializzata la nuova Giunta regionale. Entra, come previsto, Andrea Gerosolimo (nella foto) di Abruzzo Civico, al posto di Mario Mazzocca di Sel. Il decreto di nomina di tutti gli assessori si è reso necessario dopo che i componenti della Giunta, ieri, avevano rimesso le deleghe nelle mani del presidente della Regione, Luciano D'Alfonso. La nuova composizione è stata presentata, questa mattina, a Pescara, in conferenza stampa dal
Zappacosta: "Cultura ed Europa in Abruzzo devono camminare insieme"

PESCARA - Da quest'anno Cultura e Europa dovranno necessariamente procedere di pari passo. E' il senso della giornata d'incontro "Cultura chiama Abruzzo" che il Dipartimento Turismo e Cultura ha voluto organizzare con gli operatori "professionali" abruzzesi del settore. Una giornata di confronto alla luce soprattutto dell'esigenza delle associazioni culturali di adeguare i propri riferimenti alle opportunità che mette in campo l'Unione europea