Siglato accordo per ex Cofa tra Comune, Regione e Camera di commercio

PESCARA - E' stato siglato, a Pescara, in Municipio l'accordo di programma per la riqualificazione delle area dell'ex Cofa tra Regione, Provincia e Comune di Pescara e la locale Camera di Commercio. L'area originariamente di proprietà della Regione che, attraverso il protocollo d'intesa del 31 agosto scorso, è stato ceduto all'Ente camerale pescarese per circa 13 milioni di euro. In particolare, l'Accordo di Programma si propone come finalità di
Il Wwf prepara gli accessi agli atti per il Trigno inquinato

CHIETI - Il Wwf predisporrà nei prossimi giorni un accesso agli atti presso l'Asl e l'Arta per sollecitare interventi di salvaguardia del fiume Trigno e dei diritti dei cittadini. "La rilevata presenza di fenoli dopo che già nei mesi scorsi era stata rilevata una forte concentrazione di arsenico, denuncia una situazione drammatica del corso d'acqua al confine tra le Regioni Abruzzo e Molise - si legge in una nota dell'Associazione Wwf Zona
L'Osa diretta da Meloni registra un disco per Amadeus

L'AQUILA - Torna in produzione con l’Orchestra FABRIZIO MELONI, clarinetto solista dell’Orchestra della Scala di Milano e Solista principale dell’Orchestra Sinfonica abruzzese dal 2008, anno in cui ha iniziato un percorso musicale di ricerca con l’Ensemble di Fiati dell’Orchestra Sinfonica Abruzzese. Diversi anche i concerti come solista e direttore dell’Orchestra ed è ora chiamato a dirigere un concerto di grande interesse filologico e
Il Pd bacchetta Mascia: Dopo quattro anni si sveglia dal letargo"

PESCARA - "Dopo un letargo durato ben quattro anni il sindaco Mascia si ricorda del suo ruolo di amministratore e annuncia una serie di interventi al solo scopo di comunicare la sua esistenza". Lo sostiene il gruppo del Pd al Comune di Pescara che parla di "improvviso attivismo per dare la sensazione che qualcosa sta accadendo". Secondo il consigliere comunale Enzo Del Vecchio "non possono trovare una lettura diversa le improvvise accelerazioni
Controlli, fermati sciatori con hashish e marijuana

L'AQUILA - Sequestrato un consistente quantitativo di hashish e di marijuana ad alcuni sciatori diretti sugli impianti di risalita di Roccaraso. A svolgere l'operazione i finanzieri del Nucleo Mobile della Compagnia di Sulmona, con l'ausilio dei cani antidroga, che hanno segnalato alla Prefettura dell'Aquila undici sciatori, provenienti da Roma e da Pescara, i quali detenevano la droga per uso personale, commettendo violazioni di carattere
Arrestato dai Carabinieri per spaccio di cocaina

L'AQUILA - Arrestato dai Carabinieri a Luco dei Marsi per spaccio di sostanze stupefacenti un cittadino extracomunitario A.E. di 27 anni di origine marocchina, senza fissa dimora e non in regola per quanto riguarda la permanenza sul territorio nazionale. Durante un'operazione per contrastare l'immigrazione clandestina e tutte le fenomenologie ad essa correlate, l'uomo è stato sorpreso, in una strada del centro cittadino durante la cessione di una
Furto al Comune dell'Aquila, gli uffici restano chiusi

L'AQUILA - A causa di un tentato furto gli uffici anagrafe e tributi del Comune dell'Aquila sono rimasti chiusi per consentire ai Carabinieri della scientifica di effettuare i necessari rilievi. I ladri sono entrati nella notte nel palazzo Del Tosto di via Roma, spaccando una finestra. Una volta dentro si sono diretti verso la cassaforte ed hanno tentato inutilmente di aprirla. Gli uffici sono stati messi a soqquadro ma, stando a quanto riferito
Si chiude il mercato con Zauri, Sforzini e Sculli

PESCARA - Si chiude con un sapore amaro per il Pescara l'ultimo giorno di calciomercato. A causa di problemi legate all'invio telematico della documentazione la società ha fallito Ferrario e Kasami, quest'ultimo sarebbe dovuto arrivare dal Fulham. Approdano quindi a Pescara Sforzini, Zauri e Sculli. Vietato sbagliare per il Pescara, che sa bene di non poter fallire un’altra volta l’appuntamento con la terza di cinque sfide-salvezza. I due match
Stupro L'Aquila, Tuccia condannato a otto anni, l'accusa ne aveva chiesti 14

Francesco Tuccia è stato condannato a 8 anni di reclusione per violenza sessuale, con le attenuanti generiche. E' questa la pena inflitta dal tribunale dell'Aquila all'ex militare del 33/Esimo reggimento artiglieria terrestre "Acqui", 22 anni di Montafredane, in provincia di Avellino, accusato dello stupro di una studentessa universitaria di Tivoli di 21 anni. Il Tribunale ha condannato Tuccia anche alla pena accessoria dell'interdizione perpetua
Armatori e pescatori chiedono ospitalità al carcere di San Donato

PESCARA - La marineria di Pescara annuncia una nuova protesta per domani mattina che approderà davanti al carcere del capoluogo adriatico. "Armatori e pescatori - annuncia Mimmo Grosso - parlando a nome dell’Associazione Armatori Pescara, si incontreranno alle 10 davanti alla sede dell'Associazione (a fianco al mercato ittico) e poi si sposteranno sotto il palazzo di Provincia e prefettura, quindi sul ponte Risorgimento, in viale Marconi, via
Chieti, rapinata gioielleria in pieno centro

CHIETI - Una rapina è stata messa a segno intorno alle 13 ai danni dell'Antica Gioielleria che si trova nel pieno centro di Chieti, a poche decine di metri dalla cattedrale di San Giustino. Due uomini, ben vestiti, con il volto parzialmente coperto da occhiali e da un berretto, senza armi, sono entrato nel negozio con il pretesto di dover acquistare dei preziosi e dopo aver spintonato e strattonato la titolare, che a quanto pare ha anche battuto
Elezioni, Verì replica a Pelino: Sarò l'unica vera abruzzese al Senato

PESCARA - Alle accuse di Paola Pelino pronta la replica di Nicoletta Verì, capolista al Senato di Scelta Civica con Monti: "Se non fosse in gioco il futuro del nostro Paese, mi verrebbe da sorridere alle parole dell'onorevole Pelino, che questa mattina ha attaccato me e il Presidente Monti, dicendo che la nostra coalizione è avulsa dai problemi dell'Italia. E' singolare l'attivismo dell'onorevole Pelino in questo periodo di campagna elettorale.
Fissata udienza contro archiviazione caso Straccia

PESCARA - E' stata fissata al 19 marzo, alle ore 12, l'udienza davanti al gip di Pescara Gianluca Sarandrea sull'opposizione alla richiesta di archiviazione del caso riguardante la morte di Roberto Straccia, lo studente universitario di 24 anni di Moresco(Fermo), scomparso da Pescara il 14 dicembre del 2011, dopo essere uscito di casa per andare a correre. Il cadavere fu ritrovato il 7 gennaio 2012 a Bari. Ad opporsi alla richiesta di
Preso il meccanico che rubava le auto

CHIETI - E’ stato arrestato dai Carabinieri della Stazione di Casalbordino l’autore dei furti su autovetture che dal mese di maggio del 2012 aveva imperversato tra i Comuni di Casalbordino, Vasto, Torino di Sangro, Fossacesia e Rocca San Giovanni. In manette è finito un meccanico di 36 anni originario di San Severo (Foggia), con precedenti penali, che dovrà rispondere dei reati di concorso in furto aggravato e continuato e indebito utilizzo di
Pelino annuncia l'arrivo di Berlusconi l'8 febbraio a Pescara

PESCARA - Paola Pelino ha aperto a Pescara la campagna elettorale con un monito all'unità del Pdl: "In questo momento è indispensabile l'unità, non si possono disperdere voti. L'unità, quindi, deve prevalere, al di là delle polemiche". La Pelino, candidata al Senato nella lista del Pdl (al terzo posto dopo Berlusconi e Quagliariello), ha svolto una conferenza stampa alla presenza del presidente della Regione Gianni Chiodi, del sindaco di Pescara
Giovane pusher arrestato dai carabinieri

CHIETI - Un giovane di 21 anni con precedenti è stato arrestato a Roccamontepiano dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Chieti con l'accusa di spaccio di sostanze stupefacenti. Le indagini erano partite in seguito alle segnalazioni degli abitanti i quali, negli ultimi tempi, avevano notato uno strano via vai di giovani. Il 21enne è stato fermato dai militari mentre si aggirava nei pressi di un bar del centro
M5S contro la fusione dei consorzi industriali

PESCARA - Desta forti perplessità nel Movimento 5 Stelle la fusione dei Consorzi industriali predisposta dalla Regione Abruzzo. In particolare, il senatore Gianluca Castaldi, nel rilevare presunte anomalie, preannuncia una richiesta di intervento da parte della Corte dei conti. “Non vi è – sostiene il senatore - certezza circa il profilo di qualificazione della procedura di fusione, e cioè se pubblicistica o civilistica e para societaria.